La riduzione dell’uso di antibiotici resta una sfida centrale nell’allevamento zootecnico. Dopo il divieto dei promotori di crescita antibiotici imposto dall’Unione europea, si è resa necessaria la ricerca di composti biocidi alternativi per prevenire disturbi nutrizionali, cali produttivi e infezioni batteriche. In questo contesto, l’acqua di abbeverata si conferma sempre più un mezzo di intervento strategico. Kanters ha colto il potenziale dell’acqua nella riduzione dell’uso di antibiotici già decenni fa, sviluppando disinfettanti, acidificanti e integratori specifici per la somministrazione tramite acqua di abbeverata.
Introduzione
Uno studio condotto dall’Università Aristotele di Salonicco ha valutato in vitro l’attività antibatterica di diversi disinfettanti, acidificanti e miscele di gliceridi per acqua, tra cui i prodotti Kanters Aqua-clean, Premium Acid, Ultimate Acid e CFC Flora Mix.
Per ciascun prodotto è stata determinata la concentrazione minima in grado di inibire la proliferazione batterica (MIC) nei confronti dei 13 principali batteri zoonotici aviari (tabella 1).
Risultati
Nella categoria dei disinfettanti per acqua, Aqua-clean ha registrato il MIC più basso in dodici dei tredici ceppi batterici testati, mostrando un’efficacia complessiva superiore alla dose raccomandata rispetto agli altri due prodotti analizzati. Il test ha evidenziato una riduzione minima o assente del pH dell’acqua, elemento che contribuisce alla bassissima corrosività di Aqua-clean. I risultati, confrontati con quelli di due prodotti concorrenti (C1 e C2), sono riportati nella figura 1.
Tra gli acidificanti per acqua, Premium Acid e Ultimate Acid hanno mostrato un’elevata efficacia anche quando il pH dell’acqua di abbeverata non raggiungeva i valori consigliati. In particolare, contro Listeria innocua, si sono dimostrati significativamente più efficaci rispetto all’altro prodotto (vedi figura 2).
Tra le tre miscele di gliceridi, CFC Flora Mix ha mostrato i migliori risultati contro la maggior parte dei ceppi batterici (figura 3). Va sottolineato però che l’obiettivo principale di CFC Flora Mix è supportare la salute intestinale del pollame, non la sanificazione dell’acqua di abbeverata, rendendo quindi ancora più significativa la sua efficacia antibatterica.
Conclusioni
Lo studio ha concluso che tutti i prodotti testati rappresentano validi candidati per ridurre la colonizzazione di patogeni in vivo. Tuttavia, si raccomanda di condurre ulteriori ricerche per verificarne l’efficacia in vivo, considerando che in condizioni reali potrebbero emergere interferenze non rilevabili in laboratorio.
Tra i nove prodotti analizzati, quelli Kanters hanno ottenuto i risultati migliori. Lo studio evidenzia inoltre l’importanza di un approccio integrato per ridurre efficacemente la pressione batterica: differenti batteri e ceppi rispondono a prodotti diversi e una combinazione di soluzioni complementari è la strategia più efficace per mantenere la salute degli animali. Kanters offre un sistema completo, con disinfettanti per la pulizia iniziale, acidificanti per preservare le condizioni igieniche nel tempo e integratori liquidi per supportare gli animali in molteplici situazioni.
L’articolo originale dello studio è disponibile qui: https://www.mdpi.com/2076-0817/12/3/381