Soluzioni per fornire un mangime liquido sano e nutriente ai suini
L’utilizzo di acidi organici previene la fermentazione repentina dei nutrienti e preserva il valore nutrizionale del mangime. Inoltre, ne mantiene inalterati il sapore e la freschezza, rallentando lo sviluppo di microrganismi al suo interno. L’approccio ottimale per una razione sana e nutriente.
Impedire la fermentazione dei mangimi liquidi
Elevate temperature nella stalla e durante la preparazione dei mangimi liquidi favoriscono la proliferazione di lieviti e muffe. A causa di ciò, il mangime cambia di sapore, spingendo i suini a mangiare di meno. Inoltre, con la fermentazione, l’alimento perde nutrienti, creando un problema ancora più grave per l’animale, che non riceve un apporto nutritivo sufficiente per una crescita sana.
La fermentazione dei mangimi liquidi è facile da riconoscere
La fermentazione del mangime liquido può essere riconosciuta dalla presenza di schiuma e bolle nel mangime liquido durante la somministrazione. Osservando le mangiatoie dei suini, si noterà la presenza di bolle nel mangime: queste sono causate dall’ossigeno rilasciato durante la fermentazione. Se i suini consumano grandi quantità di mangime alterato dalla fermentazione, sviluppano dolori gastrici e mangeranno meno al pasto successivo. Inoltre, la razione consumata avrà un valore nutritivo inferiore.
La fermentazione avviene in ogni stalla
La fermentazione del mangime liquido può essere causata dal fatto che il processo è già in uno stato avanzato nei sottoprodotti. È quindi consigliabile farli analizzare regolarmente per verificare l’eventuale presenza di muffe e lieviti. Quando i vari sottoprodotti vengono miscelati in un ambiente caldo, il rischio di una proliferazione di lieviti e muffe è ancora più elevato.
Le conseguenze a lungo termine sono significative. I lieviti e le muffe si accumulano nel sistema di erogazione del mangime liquido e continuano a moltiplicarsi a ogni ciclo di somministrazione del mangime. Quest’ultimo tende a diventare insapore e a perdere nutrienti: gli animali mangiano meno, crescono meno e sono letargici. Per l’allevatore, la situazione comporta perdite ingenti e deve essere assolutamente prevenuta o risolta.
Risolvere il problema tramite l'acidificazione del mangime liquido
L’acidificazione del mangime liquido contrasta lo sviluppo di lieviti e muffe, preservando così il suo valore nutrizionale. Gli acidi organici svolgono infatti un’azione inibente nei confronti di questi microrganismi.
Per questo scopo, Kanters ha sviluppato Nutripreserve AMY: una miscela di acidi organici facilmente somministrabile ai suini tramite il sistema di erogazione del mangime liquido. Oltre a proteggere la qualità del mangime, lo rende più appetibile, favorendo un’alimentazione equilibrata e altamente nutriente per i vostri animali.
Testimonianze
Soluzioni su misura per l'allevatore di suini
Nutripreserve AMY
Per la conservazione dei mangimi liquidi e dei co-prodotti
- Migliora la conservabilità dei mangimi liquidi e dei co-prodotti umidi
- Inibisce lo sviluppo di lieviti, muffe e batteri patogeni
- Stimola la digestione delle proteine
- Preserva la barriera gastrica naturale
Nutripreserve Favourite
Per l’appetibilità delle razioni di mangime liquido
- Stimola l’assunzione di mangime liquido
- Svolge un’azione positiva sulla flora gastrica e intestinale
- Promuove la crescita
- Può essere utilizzato nei programmi di controllo di Salmonella ed E. coli
Nutripreserve FP
Conservazione dei nutrienti nei mangimi liquidi
- Migliora l’appetibilità
- È facile da somministrare
- Agisce rapidamente
- Riduce al minimo il surriscaldamento
Nutripreserve Sprayer
Per preservare in sicurezza la qualità del mangime
- Non comporta il contatto dell’operatore con agenti caustici
- Garantisce un dosaggio corretto
- È facile e sicuro da usare
Le nostre soluzioni per l'acidificazione dei mangimi per suini
Cercate soluzioni per l’igiene dell’acqua, acidi organici, integratori alimentari, conservazione dei mangimi o altro? Qualunque sia la vostra esigenza, saremo lieti di aiutarvi. Potete ordinare facilmente i nostri prodotti compilando l’apposito modulo o contattandoci direttamente. Inoltre, se avete domande o volete chiederci un consiglio o ulteriori informazioni, siamo a vostra completa disposizione.